Logo magnacook
  • Accedi
  • Iscriviti

Seguaci

  • Annalisa Miotto
  • Aless Eup
  • matteo cumerlato
Precedente
Prossimo

Info Utente

  • Tipo Utente: Utente Regolare
  • Visite Profilo: 4.622 visto
  • Amici: 60 amici
  • Ultimo Aggiornamento: 11 agosto 2015
  • Iscritto: 06 gennaio 2012

Condividi

  • Aggiornamenti
  • Info
  • Amici(60)
  • Foto(3)
  • Link(3)
    • Eventi (14)
    • Gruppi (7)
    Più +
Loading
  • Compagnia della Birra Genova
  • •
  • Tutti
Loading Caricamento in corso ...
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova ora è amico di Italian Agro Food e 9 altriLa Friselleria on The Road
    Andrea Murales
    andrea infusino
    Maurizio Grasso
    Umberto Riccio
    leonardo manetti
    archivio immagini cinema marco capitelli
    Giovanni Nuzzo
    Giovanni Traverso
    .
    • 11 agosto 2015
  • mirko bon
    mirko bon ora è amico di Compagnia della Birra Genova.
    • 05 maggio 2015
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova → Miti e credenze da sfatare...sulla birra:
    Spesso si sente dire: "io bevo solo birre chiare perchè sono leggere, quelle scure sono troppo forti..." Mai un'affermazione fu più errata! Vi sono birre chiare dall'aria molto innocua che fanno 8% ABV come se nulla fosse mentre le stout in gene...  piùSpesso si sente dire: "io bevo solo birre chiare perchè sono leggere, quelle scure sono troppo forti..." Mai un'affermazione fu più errata! Vi sono birre chiare dall'aria molto innocua che fanno 8% ABV come se nulla fosse mentre le stout in genere si attestano intorno al 4,5%!  
    • 12 maggio 2014
    • Compagnia della Birra Genova
      Lorenzo Dantezza Condivido in modo superbo, mza quindiz voi consigliate birre da più o meno gradoz? :-)
      • 12 maggio 2014
    • Compagnia della Birra Genova
      Compagnia della Birra Genova La gradazione alcoolica non è l'unico parametro da considerare in una birra, tantomeno indica se una birra è buona o no. Una birra per essere buona non deve essere necessariamente poco o molto alcoolica.
      • 12 maggio 2014
      • · Gusta a 1
  • Mena D'Avino
    Mena D'Avino ora è amico di Compagnia della Birra Genova.
    • 07 maggio 2014
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova → La Birra artigianale e Homebrewer:
    A chi è appassionato e a chi desiderasse approfondire tutti gli aspetti (dalla storia alla produzione sino allo spillamento) di queste birre affascinanti, consigliamo questo libro piùA chi è appassionato e a chi desiderasse approfondire tutti gli aspetti (dalla storia alla produzione sino allo spillamento) di queste birre affascinanti, consigliamo questo libro http://www.brewerspublications.com/books/german-wheat-beer/  in lingua inglese. Prosit!  
    • 18 marzo 2014
    • Gusta a 8 persone
    • Compagnia della Birra Genova
      Aless Eup Molto interessante, ma è in italiano il libro?
      • 18 marzo 2014
    • Compagnia della Birra Genova
      Compagnia della Birra Genova Al momento solo in Inglese, purtroppo.
      • 18 marzo 2014
      • · Gusta a 1
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova
    Riceviamo (e condividiamo) dagli amici della Tana del Luppolo di Cavi di Lavagna:

    Sabato 1° marzo in Tana: Cena degustazione SPQR: Sono Pazzi Questi Romani!

    Dalle 20h00, la Tana del Luppolo di Cavi di Lavagna propone una degustazione davvero ...  più
    Riceviamo (e condividiamo) dagli amici della Tana del Luppolo di Cavi di Lavagna:

    Sabato 1° marzo in Tana: Cena degustazione SPQR: Sono Pazzi Questi Romani!

    Dalle 20h00, la Tana del Luppolo di Cavi di Lavagna propone una degustazione davvero speciale, con un menù ispirato al celebre ricettario di Apicio, patrizio gaudente e raffinato gastronomo ai tempi dell’Antica Roma, attivo sotto l’imperatore Tiberio (I sec. D.C.).

    La cucina imperiale è più complessa di quanto si possa immaginare infatti, mentre ai tempi della Repubblica i piatti erano molto semplici e frugali, con l’allargamento dei confini, soprattutto ad Oriente, l’Impero Romano poté accedere ad una grande quantità di prodotti alimentari inusuali e far arrivare nella Capitale i migliori cuochi, provenienti dai luoghi più remoti della terra allora conosciuta.

    La cena si aprirà con una leggera zuppa “aromatica ”, che preparerà lo stomaco al piatto principale della serata, ossia uno spezzatino di cinghiale con salsa alla senape accompagnato da un contorno di funghi prataioli al miele . Per finire in dolcezza, sformato di pere al pepe rosa .
    Per i più coraggiosi, è possibile accompagnare il pasto con una “cervogia” calda, alla maniera dei Galli (birra “brûlé”, aromatizzata con spezie)…altrimenti si può optare per la Pundie strong ale spillata a pompa , proveniente dal birrificio scozzese Inveralmond .
    …una cena, è il caso di dirlo, “luculliana”, …"l’importante è non esagerare con le salse!", come dice Asterix!

    Costo della cena: € 22,00 - € 20,00 per i soci della Compagnia della Birra

    Prenotazione consigliata a Mamo 392 3942118 o Ale 338 8995566  meno
    • 27 febbraio 2014
    • Gusta a 4 persone
    • Compagnia della Birra Genova
      Aless Eup Cavolo, bisogna che vi venga a trovare, quanti bei eventi, a proposito al Rhex di Rimini, ci siete stati? Un mio amico ci va tutti gli anni, mi ha detto che non è stato bellissimo...
      • 27 febbraio 2014
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova ha commentato su Compagnia della Birra Genova's foto: Altrochè!
    • 19 febbraio 2014
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova ha aggiunto 15 foto all'album XXII Facciamo la birra in Compagnia!:
    • 19 febbraio 2014
    • Gusta a 5 persone
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova
    Eccola, in anteprima!
    • 17 gennaio 2014
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova → La Birra artigianale e Homebrewer:
    Riceviamo (e condividiamo) dagli amici della Tana del Luppolo di Cavi di Lavagna!

    A partire da questo weekend In Tana del luppolo sarà disponibile la Legera, prima birra a ricetta Tana, realizzata con la collaborazione di Benedetto Achilli e del Birifici...  più
    Riceviamo (e condividiamo) dagli amici della Tana del Luppolo di Cavi di Lavagna!

    A partire da questo weekend In Tana del luppolo sarà disponibile la Legera, prima birra a ricetta Tana, realizzata con la collaborazione di Benedetto Achilli e del Birificio Hibu dell’amico Raimondo Cetani.
     
    La Legera è una Golden Ale, appunto, leggerissima (4,3%), dal colore biondo opalescente, caratterizzata da una schiuma persistente. Secca al palato, rivela lievi note di malto ad inizio bevuta e un finale piacevolmente amaricante dovuto al luppolo “fuggle”, uno dei luppoli inglesi tra i più conosciuti ed utilizzati per le sue caratteristiche aromatiche morbide e floreali.
     
    Per festeggiare la prima nata, proponiamo l’abbinamento con il pollo Tandoori in versione Tana del Luppolo: una pietanza al contempo delicata e speziata, adatta ad esaltare l’effetto rinfrescante della Legera.
     
    Vi aspettiamo!
    Per la cena, consigliamo la prenotazione  meno
    • 17 gennaio 2014
    • Compagnia della Birra Genova
      Aless Eup Cavolo, devo venirci!!
      • 17 gennaio 2014
      • · Gusta a 1
  • Compagnia della Birra Genova
    Compagnia della Birra Genova → Biologia della Birra:
    Molto spesso si sente dire, da chi non ha idee chiare sull'argomento,: "è acqua di fonte, buona per fare la birra.."
    Che siano di fonte, d'invaso o di falda, non esistono acque buone o cattive per fare la birra: esistono acque adatte per determi...  più
    Molto spesso si sente dire, da chi non ha idee chiare sull'argomento,: "è acqua di fonte, buona per fare la birra.."
    Che siano di fonte, d'invaso o di falda, non esistono acque buone o cattive per fare la birra: esistono acque adatte per determinati stili di birra, dipende dalla composizione chimica (Ioni).  
    • 04 gennaio 2014
    • Compagnia della Birra Genova
      Aless Eup Cavolo, avete proprio ragione, ma è vero che è l'acqua è la maggiore determinante per una birra buona?
      • 04 gennaio 2014
    • Compagnia della Birra Genova
      Compagnia della Birra Genova Si, ne avevamo parlato in un post di questo gruppo.
      • 04 gennaio 2014
      • · Gusta a 1
    • Compagnia della Birra Genova
      Alessandro Dore Birrador Esatto...gli ioni(calcio potassio magnesio e via dicendo)sono fondamentali per detewrminare la durezza o la morbidezza dell'acqua...in base allo stile di birra occorrerà un tipo di acqua più o meno morbida...è importante anche il livello di PH acido
      • 08 gennaio 2014
  • Aless Eup
    Aless Eup ha taggato Compagnia della Birra Genova in un foto
    • 17 dicembre 2013
    • Gusta a 6 persone
    • Aless Eup
      meri in cucina buona!!!
      • 08 giugno 2014
      • · Gusta a 2
Vedi più
Loading Caricamento in corso ...
Non ci sono altri post da vedere.

Informazioni personali

  • Nome Compagnia della Birra
  • Cognome Genova

Dettagli personali

  • Su di me www.compag­niadellabi­rra.it
  • Dove mi trovo Genova
  • Annalisa Miotto Ciao a tutti.......domanda ....per fare una pappa al pomodoro ci và la cipolla??? Qualcuno la mette e qualcuno no e io cosa faccio???? Grazie per la risposta
  • Aless Eup
  • matteo cumerlato
  • Mena D'Avino Bir Sciò:c'è arte nel gusto!
  • Umberto Riccio
Precedente
Prossimo
  • XXII Facci­amo la bir­ra in Comp­agnia! 15 foto

  • Foto Wall 5 foto

  • Foto Profi­lo 1 foto

Precedente
Prossimo


  • http://www.compagniadellabirra.it/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=1
    http://www.compagniadellabirra.it/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=1
  • FATTORIA I GRATER - Formaggi di capra - Oltrepo Pavese - Pavia - Lombardia
    FATTORIA I GRATER - Formaggi di capra - Oltrepo Pavese - Pavia - Lombardia
  • http://www.compagniadellabirra.it/index.php?option=com_content&task=view&id=162&Itemid=1
    http://www.compagniadellabirra.it/index.php?option=com_content&task=view&id=162&Itemid=1
Precedente
Prossimo
  • Festa della Birra artigianale al Mercato del Carmine
    28 febbraio 2014 18.00.00 CET
    9 ospiti
    Evento in collaborazione La Compagnia della Birra di Genova e ilBeershop.it Genova. I birrifici presenti: Kamun eLissor Scarampola Programma: - Ore 18:00 Apericena ligure con ricco buffet anche vegetariano - Ore 20:30 I fondatori della Compagnia...
  • Facciamo la birra... in Compagnia! XXII edizione
    16 febbraio 2014 09.00.00 CET
    11 ospiti
    Argomenti trattati: Introduzione sulle tecniche di produzione Gli ingredienti - La preparazione del mosto Densità e calcolo della gradazione - Le tipologie di attrezzatura Svolgimento della cotta: Macinatura e riscaldamento - Ammostamento - Trasferim...
  • Birre in Abbazia
    14 settembre 2013 19.30.00 CEST
    14 ospiti
    Nell'affascinante cornice dell'Abbazia del Boschetto di Corso Perrone, Genova il guru delle Birre Lorenzo Dabove in arte Kuaska vi guiderà alla scoperta delle Birre Trappiste per un viaggio tra gli antichi sapori dei monasteri e la cucina genovese! Cen...
  • Summer Beer Festival Chiavari
    21 giugno 2013 16.00.00 CEST
    11 ospiti
    Prima edizione di Summer Beer Festival, il festival chiavarese delle birre artigianali. Una prima edizione ricca di novità ma con un occhio sempre attento alla qualità delle birre presenti.
  • Teo Musso Presenta il suo libro
    12 giugno 2013 19.00.00 CEST
    1 ospite
    BALADIN – LA BIRRA ARTIGIANALE – È TUTTA COLPA DI TEO >> FELTRINELLI EDITORE
Precedente
Prossimo
  • Tutela e salvaguardia dei prodotti d'eccellenza made in Italy
    303 utenti
    Suggerimenti, iniziative, eventi e tutto quanto ruota intorno alla tutela del Made in Italy. Sono benvenuti spunti e riflessioni sul tema e qualsiasi iniziativa per creare rete!
  • La Birra artigianale e Homebrewer
    74 utenti
    un gruppo dedicato alla birra artigianale e fatta in casa (homebrewing) dove si possono approfondire temi e essere informati sulle novità del settore un settore sempre più in crescita a volte senza la giusta informazione
  • Biologia della Birra
    36 utenti
    In questo gruppo tutti possono fare domande o scrivere quello che sanno a proposito della birra in tutte le sue parti scientifiche e non solo...si potranno aprofondire gli argomenti sulle varie reazioni in fase di produzione...entrare nel profondo di questa magica bevanda e capirne la composizione
  • Miti e credenze da sfatare...sulla birra
    23 utenti
    Forse non tutti sanno che la birra ha subito delle evoluzioni negative nel tempo e la gente si è convinta di cose che non sono reali...parliamone :-)
  • A tavola con Sagredok
    274 utenti
    Raccolta di alcune delle ricette proposte sul blog http://ricettedok.myblog.it/
Precedente
Prossimo
Copyright © 2023 Magnacook - P.IVA 03740900240  -  Chi siamo  -  Privacy  -  Termini di Servizio  -  Contatti & Pubblicità  -  Slurp Expo  -  Mobile  -  Tablet  - 
Share