Logo magnacook
  • Accedi
  • Iscriviti

Seguaci

  • Annalisa Miotto
  • Aless Eup
  • Paolo Chiari
Precedente
Prossimo

Info Utente

  • Tipo Utente: Utente Regolare
  • Visite Profilo: 2.132 visto
  • Amici: 15 amici
  • Ultimo Aggiornamento: 26 agosto 2013
  • Iscritto: 18 marzo 2013

Condividi

  • Aggiornamenti
  • Info
  • Amici(15)
  • Foto(3)
  • Link(3)
    • Gruppi (3)
    Più +
Loading
  • carlo dasanvito
  • •
  • Tutti
Loading Caricamento in corso ...
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito → Redazione Mc Magazine:
    Riso Siciliano alla Marinara  Aggiungiamo alcune informaizoni sul riso siciliano... Da un esperimento dell'azienda Agrirape e' rinato, dopo circa un secolo, il riso siciliano. Infatti in passato il riso veniva ampiamente coltivato in Sicilia, ma tra la f...  piùRiso Siciliano alla Marinara  Aggiungiamo alcune informaizoni sul riso siciliano... Da un esperimento dell'azienda Agrirape e' rinato, dopo circa un secolo, il riso siciliano. Infatti in passato il riso veniva ampiamente coltivato in Sicilia, ma tra la fine dell'800 e gli inizi del  '900 se ne è persa la coltivazione per diverse cause. Oggi il riso siciliano è rinato. Si tratta di una varietà ottima per risotti, ma anche per le tipiche preparazioni siciliane: timballi, ripieni e soprattutti gli arancini di riso.
    Pranzo a casa di Carlo mercoledì 31 luglio2013: Risotto Siciliano alla Marinara 
    31/07/2013 - Ingredienti: •500 gr. Riso Siciliano "Azienda Agricola Agrirape" •2 Spicchi Aglio di Nubia •300 gr. Totani •300 gr. Seppie •500 gr. cozze •250 gr. Vongole •250 gr Gamberetti •1 Salsa di Pomodoro di Pachino I.G.P. - Bottiglia da 33cl Campisi •Olio extravergine di Oliva di Castelluzzo •prezzemolo tritato continua....  http://www.prodottiesaporiregionali.it  meno
    • 26 agosto 2013
    • carlo dasanvito
      Andrea Dal Zovo Ahh bello :P
      • 07 maggio 2014
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    TARTAR DI TONNO FRESCO
     INGREDIENTI •300 gr. Filetto di Tonno fresco •Origano selvatico Siciliano "Conserve SoloSole" •Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP 25 Anni Extravecchio "Acetaia Leonardi" •Olio Extravergine di Oliva Sici...  più
    TARTAR DI TONNO FRESCO
     INGREDIENTI •300 gr. Filetto di Tonno fresco •Origano selvatico Siciliano "Conserve SoloSole" •Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP 25 Anni Extravecchio "Acetaia Leonardi" •Olio Extravergine di Oliva Siciliano di Castelluzzo •10 Mandorle Siciliane di Castelluzzo •Sale integrale di Trapani •Mentuccia Fresca
    Articolo tratto da: http://carlodasanvito.wordpress.com/




    Tagliate a cubetti piccoli il filetto di tonno conditelo con olio extravergine Siciliano, origano selvatico SoloSole, sale integrale di Trapani, mezzo succo di limone di Sicilia , la mentuccia fresca e le mandorle tritate e qualche goccia di aceto balsamico extravecchio Leonardi mischiate bene e mettete in frigorifero per 30 minuti .  meno
    • 23 Luglio 2013
    • Gusta a 4 persone
    • carlo dasanvito
      Aless Eup Ciao, bello rivedervi, purtroppo non so il motivo, manca la foto, comunque deve essere buonissima dagli ingredienti e dal procedimento, bravo!!
      • 23 Luglio 2013
    • carlo dasanvito
      carlo dasanvito non riesco ad inserirla se vuoi vederla puoi andare sul blog di http://carlodasanvito.wordpress.com/grazie
      • 23 Luglio 2013
      • · Gusta a 1
    • carlo dasanvito
      Aless Eup Grazie a voi, beh se avete le ricette nel blog, senza dover copiare e incollarle qui, potete inserire direttamente come link, basta che entrate nella ricetta del blog, vi copiate il link url in alto, venite qui, cliccate sulla bacheca, sulla destra trovat...  piùGrazie a voi, beh se avete le ricette nel blog, senza dover copiare e incollarle qui, potete inserire direttamente come link, basta che entrate nella ricetta del blog, vi copiate il link url in alto, venite qui, cliccate sulla bacheca, sulla destra trovate il bottone aggiungi link, vi incollate l'inidirizzo e cliccate allega e poi condividi, se avete bisogno sono qui...  
      • 23 Luglio 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito ora è amico di Redazione Mc Magazine e 3 altriLa Guida Cicciabombacanottiera
    Sofia Finzi
    saccone ciro
    .
    • 23 Luglio 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    Filetti di Peperoni con Capperi e Aglio di Nubbia 
    Ingredienti 2/3 Peperoni 1 Spicchio di  Aglio Rosso  di Nubbia  20  Capperi sotto sale  "Campisi" Sale integrale Marino  "Oro di Sicilia" Basil - Olio Extravergine d’O...  più
    Filetti di Peperoni con Capperi e Aglio di Nubbia 
    Ingredienti 2/3 Peperoni 1 Spicchio di  Aglio Rosso  di Nubbia  20  Capperi sotto sale  "Campisi" Sale integrale Marino  "Oro di Sicilia" Basil - Olio Extravergine d’Oliva aromatizzato al basilico  "Agriè" Olio Extravergine di Oliva Siciliano di Castelluzzo  finocchietto selvatico fresco menta
    Mettete i peperoni al forno con la modalità grill, girateli ogni 10 minuti fino a quando non si saranno abbrustoliti, fateli raffreddare e togliete  loro la buccia, tagliateli a filetti.
    Preparate un trito con l'aglio rosso di nubbia, i capperi Campisi prima lasciati a bagno per circa 10 minuti , finocchietto selvatico e qualche foglia di menta frasca. condite i peperoni con il trito , un cucchiaio di olio aromatizzato al basilico Agriè  e olio extravergine Siciliano  meno
    Carlo Da San Vito Lo Capo | Il forum nato dalla mia passione per la cucina
    Carlo Da San Vito Lo Capo | Il forum nato dalla mia passione per la cucina
    Il forum nato dalla mia passione per la cucina
    • 23 giugno 2013
    • Gusta a 7 persone
    • carlo dasanvito
      Aless Eup Ciao, non sapevo avessi un blog, davvero bello e con moltissime buone ricette come questi filetti di peperoni, bravo!!
      • 23 giugno 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    Arancini di Riso Siciliano 
    20/06/2013 - Ingredienti 1 kg Riso Siciliano - Carnaroli "Agrirape" 2 litri di acqua 3/4 ucciaini Brodo granulare VEGETALE BIO senza glutammato "Well" Sale integrale di Trapani "Oro di Sicilia"...  più
    Arancini di Riso Siciliano 
    20/06/2013 - Ingredienti 1 kg Riso Siciliano - Carnaroli "Agrirape" 2 litri di acqua 3/4 ucciaini Brodo granulare VEGETALE BIO senza glutammato "Well" Sale integrale di Trapani "Oro di Sicilia" 0,1 gr. Zafferano di San Gimignano DOP "Vecchio Maneggio" Pepe Nero Noce Moscata 40 gr Burro 100 gr Parmigiano Reggiano Grattugiato 2 uova Per la pastella: Acqua e farina Bianca Ripieno: 1 Provola affumicata di bufala campana D.O.P."Casearia Sant' Antimo" 100 gr Prosciutto cotto a cubetti Per il ragù 300 gr. Carne Macinata 100 gr. POLPA DI POMODORO BIOLOGICA - BioColombini 1/2 cipolla tritata Olio Extravergine d'Oliva di Castelluzzo Siciliano
    Articolo tratto da:  blog di cucina Carlo da San Vito Lo Capo






    Mettete l'acqua in una pentola capiente aggiungete il dado vegetale Well e portate ad ebolizzione, aggiungete i pistilli di zafferano, il  riso  siciliano "Agrirape", la noce moscata e il pepe nero macinato a piacere, continuate la cottura per circa 14 minuti mescolando come per un risotto, quando i chicchi saranno ben asciutti, spegnete e aggiungete il burro, le uova e il parmigiano,mescolate bene e fate raffreddare sempre mescolando di tanto in tanto.

    Preparate il ragù: tritate la cipolla mettete in pentola con oli extravergine di Castelluzzo, la carne e fate cuocere per circa 15 minuti, salate e aggiungete la polpa di pomodoro biologica Biocolombini , 1/2 bicchiere d'acqua , coprite con un coperchio e continute la cottura per circa 2 ore mescolando di tanto in tanto.

    Tagliate la cubetti il  Prosciutto  cotto e la provola affumicata Casearia sant'Antimo e uniteli Ora fate una pastella con l'acqua e farina e preparate glia arancini in questo modo: bagnate il palmo della mano con la pastella, raccogliete un po di  riso  , aggiungete al suo interno il ragù o il ripieno di  Prosciutto  e provola richiudeteli aggiungendo un altro po di  riso  e dando agli arancini ripieni con il ragù una forma tonda e a quelli con il ripieno di provola e  Prosciutto  cotto una forma allungata in modo da distinguerli, premete leggermente sempre con le mani bagnateli con la pastella che farà da collante. Preparate una padella per la frittura usate  olio  extravergine di Castelluzzo abbondante, gli arancini dovranno essere immersi, friggete e quando saranno dorati circa 3/4 minuti metteteli sopra una carta assorbente ora sono pronti da assaggiare.  meno
    • 20 giugno 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    Ricetta inviata dalla Sicilia - Pane Cunzato
    Ingredienti
    1 Filone di pane
    PRIMO SALE di Pecora Siciliana
    Pomodori
    Olio Extravergine di Oliva Siciliano di Castelluzzo
    Origano selvatico Siciliano  " Conserve SoloSole" 
    Aglio Rosso di N...  più
    Ricetta inviata dalla Sicilia - Pane Cunzato
    Ingredienti
    1 Filone di pane
    PRIMO SALE di Pecora Siciliana
    Pomodori
    Olio Extravergine di Oliva Siciliano di Castelluzzo
    Origano selvatico Siciliano  " Conserve SoloSole" 
    Aglio Rosso di Nubbia 
    Filetti d'Acciughe  "Campisi"
    Sale integrale di Trapani
    Prendete in filone di pane (possibilmente appena sfornata), tagliatelo a metà, strofinatelo con uno spicchio d'aglio di Nubbia versate un po’ di  olio  etravergine d’oliva di Castelluzzo e un pizzico di sale integrale di Trapani , aggiungete i pomodori freschi tagliati a fette , il formaggio primosale tagliato sottile, aggiungere le acciughe e l’origano.
    Vino consigliato  CHARDONNAY PLANETA - 2010  meno
    • 15 giugno 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    ETNA IN TAVOLA  Ingredienti per 4 persone
    300 gr.  riso  Siciliano Carnaroli "Azienda Agricola Agrirape"
    80 gr. Nero di Mare "Conserve SoloSole"
    Olio Extravergine di Oliva Tonda Iblea "Frantoio Cutrera"
    3 cucchiai...  più
    ETNA IN TAVOLA  Ingredienti per 4 persone
    300 gr.  riso  Siciliano Carnaroli "Azienda Agricola Agrirape"
    80 gr. Nero di Mare "Conserve SoloSole"
    Olio Extravergine di Oliva Tonda Iblea "Frantoio Cutrera"
    3 cucchiai Salsa di pomodoro Ciliegino - Casa Morana
    Ricotta Ricotta Salata Marzolina

    Mettete il  riso  siciliano Agrirape a cuocere per 15 minuti in acqua bollente e salta, scolate ,tenetene da parte qualche cucchiaio bianco , conditeil resto con nero di mare Solosole, amalgamate bene e disponete sopra un piatto a forma di vulcano, aggiungete sopra il  riso  bianco , il pomodoro cigliegino Casa Morana e un pizzico di peperoncino a piacere, grattuggiate la ricotta marzolina.

    Vino consigliato San Gimignano Rosso DOC "Serreto" 2007 "Cappella Sant'Andrea"  meno
    • 07 giugno 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    Ditali al Farro "Principatp di Lucedio" con Piselli freschi e Prosciutto Crudo Toscano "Macelleria Ceccotti
    04/06/2013 - La Pasta di Farro conserva tutto il sapore ed il profumo di questo antichissimo cereale, tornato recentemente all’a...  più
    Ditali al Farro "Principatp di Lucedio" con Piselli freschi e Prosciutto Crudo Toscano "Macelleria Ceccotti
    04/06/2013 - La Pasta di Farro conserva tutto il sapore ed il profumo di questo antichissimo cereale, tornato recentemente all’attenzione per le sue qualità nutrizionali: oltre a vitamine e sali minerali il farro contiene anche selenio, l'antiossidante che contribuisce a rallentare l’invecchiamento delle cellule. Ingredienti per 4 persone 400 gr. Ditali al Farro "Principatp di Lucedio" 300 gr. Piselli Freschi 100 gr Prosciutto Crudo Toscano "Macelleria Ceccotti" Olio Extravergine di Oliva Biologico Latta - Podere Spazzavento Parmigiano Reggiano 36 mesi grattuggiato 1/2 cipolla Sale integrale di Trapani 250 ml di acqua Tritate finemente la cipolla mettetela in padella con olio extravergine Podere Spazzavento, soffriggete a fuoco basso per 2 minuti, aggiungete i piselli,  l’acqua, coprite e continuate la cottura  per circa 30 minuti, salate. In una padella mettete il prosciutto crudo toscano Macelleria Ceccotti tagliato finemente a pezzetti con un goccio di olio extravergine e fate rosolare per qualche minuto, calate i ditali Principato di Lucedio in acqua bollente e salata, fate cuocere per circa 5 minuti, scalate e metteteli in padella con il prosciutto crudo, aggiungete i piselli, amalgamate bene e fate saltare per 1 minuto, impiattate e aggiunge a piacere parmigiano reggiano grattuggiato. .  meno
    • 04 giugno 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    Carrè di Agnello al Tartufo
    23/10/2012 - Ingredienti per 4 persone: 600 gr di Carrè di Agnello 2 spicchi di aglio rosmarino 1 cucchiaio Burro Tartufato “Savini Tartufi  Carpaccio di Tartufo “Savini Tartufi” Aceto Balsamico “Giusti” due medaglie d’oro ...  più
    Carrè di Agnello al Tartufo
    23/10/2012 - Ingredienti per 4 persone: 600 gr di Carrè di Agnello 2 spicchi di aglio rosmarino 1 cucchiaio Burro Tartufato “Savini Tartufi  Carpaccio di Tartufo “Savini Tartufi” Aceto Balsamico “Giusti” due medaglie d’oro Sale Integrale di Trapani , Pepe
    Articolo tratto da:  http://carlodasanvito.wordpress.com/





    Steccate il carrè di agnello con l’ aglio e il rosmarino salate e pepate, mettete in forno preriscaldato a 200° ungendolo con circa un cucchiaio di burro tartufato. Dopo 12 minuti bagnatelo con l’aceto balsamico per togliere il gusto del selvatico, continuate la cottura per altri 10 minuti.

    Tagliate e servite con sopra il carpaccio di tartufo  meno
    • 03 giugno 2013
    • Gusta a pierangelo pesce
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    BUSIATE CON FILETTO DI TONNO FRESCO E POMODORINI  Ingredienti per 4 persone

    400 gr. Busiate "Eocene"

    200 gr. Filetto di Tonno Fresco

    10 Pomodorini freschi

    2 Spicchi di Aglio

    Olio extra Vergine di Oliva Biancolilla " Frantoio...  più
    BUSIATE CON FILETTO DI TONNO FRESCO E POMODORINI  Ingredienti per 4 persone

    400 gr. Busiate "Eocene"

    200 gr. Filetto di Tonno Fresco

    10 Pomodorini freschi

    2 Spicchi di Aglio

    Olio extra Vergine di Oliva Biancolilla " Frantoio Cutrera"

    peperoncino

    In una padella mettete  olio  extra vergine Biancolilla, aglio, i pomodorini tagliati a metà il filetto di Tonno a pezzetti fate rosolare per 5 minuti. Fate bollire l'acqua, salate e calate le Busiate, cuocete per circa 8 minuti, scolate e versate in padella , fate saltare per 2 minuti, impiattate facoltativo poco  pecorino  grattugiato. 

    Vino consigliato  Barone Pizzini  Rosè (K)  meno
    • 02 giugno 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito
    Calamarata "Gragnano in Corsa" con Pomodoro ciliegino salsato - Casa Morana e Mozzarella di bufala campana

    Ingredienti
    -500 gr Calamarata "Gragnano in Corsa"
    -550 gr. Pomodoro ciliegino salsato - Casa Morana
    -500 gr...  più
    Calamarata "Gragnano in Corsa" con Pomodoro ciliegino salsato - Casa Morana e Mozzarella di bufala campana

    Ingredienti
    -500 gr Calamarata "Gragnano in Corsa"
    -550 gr. Pomodoro ciliegino salsato - Casa Morana
    -500 gr.  mozzarella di bufala  campana "Caseificio Sant'Antimo"
    -Zurlo -  olio  Extravergine d'oliva Pugliese Agriè 
    -Parmigiano Reggiano 36 mesi 
    -Sale integrale di Trapani
    Mettete in una padella 4 cucchiai d'olio extravergine Agriè , aggiungete il pomodoro ciliegino salsato Casa Morana, salate e cuocete per circa 15 minuti a fuoco moderato. Portate ad ebollizione acqua abbondante e salata, calate la calamarata Gragnano  in Corsa cuocete per circa 7 minuti (deve rimanere piuttosto al dente), scolate e mischiate con il sugo, la  mozzarella di bufala  del Caseificio Sant'Antimo tagliata a pezzetti , parmigiano reggiano grattugiato e olio  extravergine, mettete tutto in forno per circa 20 minuti a 180°.  meno
    • 31 maggio 2013
  • carlo dasanvito
    carlo dasanvito → Gastronomie Negozi:
      Obiettivo  di OIP  è creare una consapevolezza e ricchezza culturale da esportare in tutto il mondo attraverso uno strumento potentissimo: internet. Il web diviene così il mezzo di comunicazione globale che azzera le distanze fra i vari  Paesi  e che ...  più  Obiettivo  di OIP  è creare una consapevolezza e ricchezza culturale da esportare in tutto il mondo attraverso uno strumento potentissimo: internet. Il web diviene così il mezzo di comunicazione globale che azzera le distanze fra i vari  Paesi  e che è perfettamente in grado di coniugare la tradizione con l'innovazione. Missione La nostra volontà è quella di diffondere il patrimonio alimentare  Italiano  artigianale e di alta qualità in tutto il mondo, con lo scopo di educare il consumatore a una più attenta scelta e ad una reale selezione della qualità gastronomica, ambientale e sociale. Vogliamo rendere i consumatori in grado di riconoscere il vero prodotto  Italiano , analizzando le etichette, verificando i marchi di qualità e le origini del prodotto, appurando le fasi produttive. Il nostro obiettivo è insegnare ai nostri clienti ad allenare il palato, riscoprendo sapori ormai dimenticati e ritrovando il piacere di stare a tavola, in compagnia. L'amore per il cibo e la grande varietà dei prodotti offerti sul nostro e-commerce sono gli strumenti che utilizzeremo per condurre i nostri clienti verso un eccezionale viaggio di sapori ed emozioni. L'impegno di  OIP Diffondere la cultura del cibo e la tutela dell'ambiente Aiutare i produttori nella lotta per la sopravvivenza dei loro prodotti Favorire nei nostri clienti la crescita della consapevolezza dell'elevata qualità del cibo  Italiano Lottare perché la tradizione e l'artigianalità siano mantenute Fare arrivare sul tavolo dei consumatori tutti i prodotti tipici Italiani Perché scegliere   OIP ? Il nostro impegno è massimo nel selezionare fornitori e prodotti nel modo più chiaro e trasparente possibile. Offriamo ai nostri clienti massima disponibilità, fornendo anche supporto informativo. Siamo a disposizione per consigli sui prodotti da scegliere, secondo specifiche esigenze. Vogliamo, in breve, orientare i consumatori a mangiare e degustare con piacere utilizzando tutti i sensi.    meno
    • 22 maggio 2013
Vedi più
Loading Caricamento in corso ...
Non ci sono altri post da vedere.

Informazioni personali

  • Nome carlo
  • Cognome dasanvito
  • Genere Femmina
  • Compleanno 14 Luglio 1963

Dettagli personali

  • Su di me La volont­à è di dif­fondere il­ patrimoni­o alimenta­re Italian­o artigian­ale e di a­lta qualit­à in tutto­ il mondo,­ con lo sc­opo di edu­care il co­nsumatore ­a una più ­attenta sc­elta e ad ­una reale ­selezione ­della qual­ità gastro­nomica, am­bientale e­ sociale.
    ­
    Vorrei re­ndere i co­nsumatori ­in grado d­i riconosc­ere il ver­o prodotto­ Italiano,­ analizzan­do le etic­hette, ver­ificando i­ marchi di­ qualità e­ le origin­i del prod­otto, appu­rando le f­asi produt­tive. ins­egnare ad­ allenare ­il palato,­ riscopren­do sapori ­ormai dime­nticati e ­ritrovando­ il piacer­e di stare­ a tavola,­ in compag­nia.

  • Dove mi trovo brescia
  • Annalisa Miotto Ciao a tutti.......domanda ....per fare una pappa al pomodoro ci và la cipolla??? Qualcuno la mette e qualcuno no e io cosa faccio???? Grazie per la risposta
  • Aless Eup
  • Paolo Chiari L'Olio della Toscana, l'oro liquido di una terra unica
  • Magnacook il Gastrosocial network
  • La Guida Cicciabombacanottiera
Precedente
Prossimo
  • Foto Wall 66 foto

  • OIP 1 foto

  • Foto Profi­lo 7 foto

Precedente
Prossimo


  • Carlo Da San Vito Lo Capo | Il forum nato dalla mia passione per la cucina
    Il forum nato dalla mia passione per la cucina
  • O.I.P.: Pasta, Salsa di pomodoro, Olio, Salumi, Formaggi, Vino rigorosamente Italiani
    La pi grande boutique del cibo ITALIANO di qualit ad un prezzo equo. Un viaggio nel gusto delle eccellenze gastronomiche italiane.
  • Acquisto Pasta Italiana Online - Pasta Artigianale
    Pasta artigianale Italiana: pasta di Campofilone, Pasta di Gragnano, Pasta Pugliese. Ricette e presentazione della miglior pasta italiana.
Precedente
Prossimo
  • Passionextravergine
    593 utenti
    per gli amanti del buon olio, perchè esso è una cultura oltre che coltura!
  • AlbraFood.com
    422 utenti
    Prodotti Tipici e Biologici www.AlbraFood.com
  • FOOD & DRINK
    74 utenti
    PIATTI E DRINK SPECIALI
Precedente
Prossimo
Copyright © 2023 Magnacook - P.IVA 03740900240  -  Chi siamo  -  Privacy  -  Termini di Servizio  -  Contatti & Pubblicità  -  Slurp Expo  -  Mobile  -  Tablet  - 
Share