Gianni Burraco
Molto buoni, congratulazioni, un caro saluto.
09 Luglio 2015
Alex V.
Grazie mille Gianni. Mi piacerebbe molto informarmi e studiare i vini e capire gli abbinamenti enogastronomici. Lei potrebbe indicarmi o darmi materiale?
Gianni Burraco
Certamente potrei darti delle indicazioni.
10 Luglio 2015
Alex V. Lasagna zucca, salsicce, provola e gocce di pesto. Poi ne ho fatta un'altra uguale ma senza lattosio.
Parmigiana di melanzane bianca
Parmigiana di patate.
Che ne pensate?
Alex V. Una persona a me cara mi disse: potrai arrivare alle stelle ma non dovrai mai dimenticare le tue origini, da dove vieni... io lo esprimo così : )
Bucatini con soffritto, un classico della tradizione culinaria partenopea
Alex V.Il soffritto è un prodotto della tradizione campana ed è fatto con le frattaglie suine. Si spezia con alloro , rosmarino e peperoncino. È un piatto rosso (il soffritto senza salsa non esiste eheh). Può essere piatto unico (impiattato con il pane per fare... piùIl soffritto è un prodotto della tradizione campana ed è fatto con le frattaglie suine. Si spezia con alloro , rosmarino e peperoncino. È un piatto rosso (il soffritto senza salsa non esiste eheh). Può essere piatto unico (impiattato con il pane per fare una zuppa), oppure si fa con la pasta (i bucatini principalmente).
Annalisa Miotto
Ciao a tutti.......domanda ....per fare una pappa al pomodoro ci và la cipolla??? Qualcuno la mette e qualcuno no e io cosa faccio???? Grazie per la risposta
Paolo Chiari
L'Olio della Toscana,
l'oro liquido di una terra unica
un gruppo dedicato alla birra artigianale e fatta in casa (homebrewing) dove si possono approfondire temi e essere informati sulle novità del settore un settore sempre più in crescita a volte senza la giusta informazione
Il gruppo dedicato al peperoncino, in tutte le sue forme e varietà, qui si potranno condividere i tipi di peperoncino, le ricette, le particolarità di questo alimento che lo rendono unico.
Il gruppo dedicato a tutti coloro che amano i cocktail e che lavorano nel settore, qui potrete dirci qual'è il vostro preferito, potrete darci le vostre ricette, insomma potrete condividere tutto ciò che riguarda il mondo dei cocktail.
In questo gruppo tutti possono fare domande o scrivere quello che sanno a proposito della birra in tutte le sue parti scientifiche e non solo...si potranno aprofondire gli argomenti sulle varie reazioni in fase di produzione...entrare nel profondo di questa magica bevanda e capirne la composizione