Logo magnacook
  • Accedi
  • Iscriviti

Seguaci

  • Annalisa Miotto
  • Giancarlo Bini
  • Tiziana Ravizza
Precedente
Prossimo

Info Utente

  • Tipo Utente: Utente Regolare
  • Network North America, Europe, e Australia
  • Visite Profilo: 3.971 visto
  • Amici: 16 amici
  • Ultimo Aggiornamento: 25 maggio 2012
  • Iscritto: 07 febbraio 2012

Condividi

  • Aggiornamenti
  • Info
  • Amici(16)
  • Foto(2)
  • Link(10)
    • Eventi (1)
    • Gruppi (2)
    Più +
Loading
  • rossella bortoluzzi
  • •
  • Tutti
Loading Caricamento in corso ...
  • archivio immagini cinema  marco capitelli
    archivio immagini cinema marco capitelli:
    • 17 febbraio 2014
    • Gusta a archivio immagini cinema marco capitelli e Aless Eup
  • Accademia  Epulae
    Accademia Epulae ora è amico di rossella bortoluzzi.
    • 25 maggio 2012
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi → Ristoworld italy:
    http://Ristoworld Italy - Ristoworld www.ristoworld.org
    http://Ristoworld Italy - Ristoworld www.ristoworld.org
    • 24 febbraio 2012
    • Gusta a 4 persone
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi → Le Vostre Ricette:
    questa e' una torta particolarissima....molto gustosa con eslosione di gusto alla liquirizia in bocca
    Ricetta torta menta liquirizia...... - CookEatShare
    Ricetta torta menta liquirizia...... - CookEatShare
    Introdotta dapprima nell’antico Egitto, in Cina e in India, la liquirizia è stata da sempre utilizzata per le sue proprietà benefiche. Nel XV secolo la pianta fu importata anche in…
    • 22 febbraio 2012
    • Gusta a 6 persone
    • rossella bortoluzzi
      Gianni Burraco Le ricette particolari mi hanno sempre attirato, tra l'altro ottima la ricetta con la storia, conoscere le origini e il suo sviluppo credo sia molto importante.
      • 22 febbraio 2012
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi ora è amico di Tiziana Ravizza e 2 altriLa Guida Cicciabombacanottiera
    Francesco d'Elia
    .
    • 22 febbraio 2012
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi → Le Vostre Ricette:
    ricetta + storia
    babyfood/roxchef  − torta ciocco-vaniglia
    babyfood/roxchef − torta ciocco-vaniglia
    l’AlterBlog
    • 22 febbraio 2012
    • Gusta a 6 persone
    • rossella bortoluzzi
      Aless Eup Splendida ricetta e interessante anche lla sua storia!!
      • 22 febbraio 2012
    • rossella bortoluzzi
      rossella bortoluzzi fanno parte del baby food
      • 22 febbraio 2012
      • · Gusta a 2
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi → Ristoworld italy:
    RADICCHIO ROSSO TARDIVO... HA UNA STAGIONALITA' CHE VA DA NOVEMBRE AD APRILE, PUNTA DI DIAMANTE DELLA CULTURA GASTRONOMICA TREVIGIANA ASSIEME AL PEPERONE-AL RADICCHIO DI CASTELFRANCO ED AD ALTRE PRELIBATEZZE CHE LA TERRA OFFRE.. CONOSCIUTO IN TUTTO IL MON...  piùRADICCHIO ROSSO TARDIVO... HA UNA STAGIONALITA' CHE VA DA NOVEMBRE AD APRILE, PUNTA DI DIAMANTE DELLA CULTURA GASTRONOMICA TREVIGIANA ASSIEME AL PEPERONE-AL RADICCHIO DI CASTELFRANCO ED AD ALTRE PRELIBATEZZE CHE LA TERRA OFFRE.. CONOSCIUTO IN TUTTO IL MONDO, PER IL SUO GUSTO INEBRIANTE SI USA IN MOLTEPLICI MODI, MOLTO PREGIATO E PUO' ARRIVARE AI 12 EURO AL KG.. 
    IL PRELIBATO FRUTTO SI OTTIENE RACCOGLIENDOLO DAI CAMPI E PONENDOLO IN GROSSE VASCHE, CON ACQUA DI FALDA PROVENIENTE DIRETTAMENTE DAL SILE, PER SOTTOPORLO ALLO SBIANCAMENTO, ANTICICHISSIMA TRADIZIONE DELLA MARCA.. 
    E PENSARE CHE NELL'ANTICHITA' QUESTA "CICORIA"ERA IL CIBO DELLA POVERA GENTE ORA DIVENTATO IL TOP PER ECCELLENZA DI RISTORATORI E COLTIVATORI... MA SI DEVE ATTENDERE FINO AL 1862 PER AVERE LE PRIME NOTIZIE CERTE SUL RADICCHIO ROSSO, INFATTI L'UNICO LIBRICINO CHE POTRTA TALE ARTICOLO E' "L'AGRICOLO ALMANACCO 1862".. MA FU PRESENTATO DAI TREVIGIANI AD OPERA DELL'AGRONOMO DI ORIGINE LOMBARDA GIUSEPPE BENZI NEL 1900, E DIEDE VITA ALLE PRESENTAZIONI E MOSTRE DELLA NOSTRA DELIZIOSA ROSSA CICORIA.. COMUNQUE SI RACCONTA CHE LA PRESTIGIOSA PIANTA CRESCESSE LUNGO I FOSSI, E AI BORDI DEGLI ORTI SPONTANEA AFFINCHE' NON SI SCOPRI LA POSSIBILITA' DI TRASFORMARLA NEL CROCCANTE RADICCHIO PER MEZZO DELL'IMBIANCHIMENTO..     meno
    • 22 febbraio 2012
    • Gusta a 6 persone
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi è entrato nel gruppo Cocktail
    • 22 febbraio 2012
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi
    per i lavoratori del settore
    Nuova riforma del lavoro  Le "ricette" della Fipe - Italia a Tavola
    Nuova riforma del lavoro Le "ricette" della Fipe - Italia a Tavola
    La Federazione italiana pubblici esercizi interviene sulla riforma del lavoro, in discussione in questi giorni. La Fipe si augura che il piano di interventi che il Governo vuole mettere in atto tenga conto delle specificità dei vari comparti produttivi e
    • 22 febbraio 2012
    • Gusta a 4 persone
    • rossella bortoluzzi
      Aless Eup Non sono del settore, comunque molto interessante.......
      • 22 febbraio 2012
      • · Gusta a 1
  • adriano saramin
    adriano saramin ora è amico di rossella bortoluzzi.
    • 21 febbraio 2012
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi → Ristoworld italy:
    do il benvunuto a tutti i membri del gruppo......ho postato un argomento a cui vorrei partecipaste.....sulla storia della nostra cucina....italiana
    chi ha delle notizie o storie di piatti delle vostre regioni mi piacerebbe vederli scritti...la storia gas...  più
    do il benvunuto a tutti i membri del gruppo......ho postato un argomento a cui vorrei partecipaste.....sulla storia della nostra cucina....italiana
    chi ha delle notizie o storie di piatti delle vostre regioni mi piacerebbe vederli scritti...la storia gastronomica e' fondamentale....il vero made in italy  
    • 21 febbraio 2012
    • Gusta a 7 persone
    • rossella bortoluzzi
      Annalisa Miotto Volentieri, è importantissimo conoscere e promuovere la nostra storia....grazie Rossella!!!!!
      • 21 febbraio 2012
      • · Gusta a 1
    • rossella bortoluzzi
      rossella bortoluzzi ciao annalisa..io lo faccio spesso quando posto la ricetta metto un po di storia....anche nel momento in cui viene usata ed e' nata...oppure la storia di qualche prodotto al suo interno....diventa piu' interessante...per esempio a venezia c'e' la storia d...  piùciao annalisa..io lo faccio spesso quando posto la ricetta metto un po di storia....anche nel momento in cui viene usata ed e' nata...oppure la storia di qualche prodotto al suo interno....diventa piu' interessante...per esempio a venezia c'e' la storia del baccala' manteccato.....quando il conte querini parti' eccetera......oppure la leggenda delle seppie in nero...:-))))  
      • 21 febbraio 2012
      • · Gusta a 2
  • rossella bortoluzzi
    rossella bortoluzzi
    quest'anno sn giovanni evangelista.......vi aspetto sto creando un gruppeto di ppassionati che assieme a risto wolrd si troveranno per andare all'evento
    • 20 febbraio 2012
    • Gusta a 5 persone
    • rossella bortoluzzi
      Annalisa Miotto brava, bellissimo chissà che ci troviamo in molti, ciaooooooo
      • 20 febbraio 2012
Vedi più
Loading Caricamento in corso ...
Non ci sono altri post da vedere.

Informazioni personali

  • Nome rossella
  • Cognome bortoluzzi
  • Genere Femmina
  • Compleanno 30 dicembre 1965

Dettagli personali

  • Su di me sono nata ­a venezia ­nel 65,la ­mia passio­ne per la ­ristorazio­ne e' iniz­iata da pi­ccolissima­ quando gi­a' a 1 ann­o e mezzo ­scorazzavo­ per i tav­oli del ri­storante d­i famiglia­,e giocavo­ con la pa­sta frolla­..a 4 anni­ il regalo­ piu' ambi­to il dolc­e forno,a ­5 anni aiu­tavo a pre­parare le ­tavole e i­l mio dive­rtimento e­ra piegare­ i tovagli­oli a vent­aglio e me­tterli den­tro il bic­chiere,mi ­definisco ­nipite d'a­rte in qua­nto mia no­nna ristor­atrice e' ­stata &quo­t;piron de­ oro"­ nel 1972.­.dove li m­uovevo i m­iei primis­simi passi­ tra sala ­cucina bar­,per conso­lidare que­sto gia' a­ 13 anni q­uando vede­vo i miei ­primi bisc­otti sul t­avolo dei ­clienti(br­icoe e bur­anei)la mi­a gavetta ­pero' e' s­tata lunga­ e non sem­pre facile­,con molti­ arresti d­i ascesa p­rovacati d­a colleghi­ invidiosi­ solo perc­he' donna ­e questo n­on mi ha f­atto molto­ piacere ,­sopratutto­ quando ne­i grandi a­lberghi de­i venezian­i le donne­ sono un p­o' bandite­, quindi t­utte le es­perienze m­aturate so­no nate ne­i ristoran­ti,non e' ­stato faci­le per me ­uscire in ­un mondo c­he allora ­era strett­amente mas­chile,ho l­avorato so­do lavoran­do nei bac­ari dove m­i sono por­tata dietr­o un bagag­lio della ­vera cucin­a venezian­a e poi pi­ano piano ­nei ristor­anti dove ­invece ho ­perfeziona­to il sape­re...amo d­a impazzir­e il mio l­avoro,ho i­niziato co­me interno­ di cucina­ dopo che ­i miei chi­usero l'at­tivita',fi­no a guada­gnarmi il ­posto piu'­ ambito,ho­ sudato la­vorato sod­o con 15 o­re al di e­ studiato ­molto,ho d­ato e do a­nima e cor­po in tutt­o cio' che­ faccio ,d­a questa g­rande arte­ che e' la­ cucina...­attenta al­ mondo dei­ cuccioli ­promuovend­o il baby ­food...,e ­il vino un­ ottimo co­nubbio con­ il piatto­...sapori ­colori pro­fumi estet­ica e' cio­' che fa g­rande un'o­pera d'art­e,il vino ­il complem­ento di qu­esta strep­itosa arte­...per tut­to questo ­ci voglion­o le pubbl­iche relaz­ioni ,e gi­arare anch­e tra i ta­voli ,conq­uistando i­l cliente,­ e' una co­sa che so ­fare benis­simo ,e mi­ risulta m­olto natur­ale il sap­er comunic­are cio' c­he present­o ...che d­ire arte..­.piatto-vi­no-ristora­nte.......­.sempre al­la ricerca­ di sapori­ nuovi,sap­er delizia­re ii pala­ti piu' fi­ni in un p­iatto di c­lasse,che ­sappia sus­citare le ­piu' inebr­ianti emoz­ioni,il pr­ofumo deve­ emozionar­e e suscit­are aquoli­na in bocc­a...questa­ sono io u­n amore in­nato per l­'arte dell­a tavola..­.io ci dor­mirei dent­ro un rist­orante..so­no una cap­a tosta,co­me bisogna­ essere ne­l nostro l­avoro,molt­o pragamti­ca realist­a e ambizi­osa,alle v­olte prepo­tente ,ado­ro scalare­ la montag­na per arr­ivare in c­ima....dic­iamo che h­o tuitte l­e carte in­ regola pe­r essere u­n buon cap­o ..uhahah­ahahhaahha­ahacetto l­e critiche­ ma odio e­ssere cont­rariata..r­iseco a tr­ovare il c­avillo anc­he dove no­n si vede ­e risolver­lo forse e­' un'arte ­anche ques­to no???ho­ osservato­ molto e r­ubato con ­l'occhio s­enza chied­ere....anc­he perche'­ quando io­ ho inizat­o non c'er­ano le cul­ture di ad­esso e lav­orare in c­ucina come­ donna era­ difficile­da dipende­nte quindi­ ho impara­to ad uome­ggiare....­uhahahahha­haah..sono­ anche un'­ottima fot­ografa inf­atti in al­cuni buffe­t ho unito­ le due co­se cucina ­e fotograf­ia..fotogr­afo tutto ­cio' che m­i suscita ­emozione..­.se non fa­cessi la c­uoca farei­ la fotogr­afa ..facc­io tutte e­ due così ­mi soddisf­o...hobby!­!!! pittur­a..odio st­irare ,Inf­luenze Cul­inarie

    diciamo ch­e l'influe­nza dell'a­rte l'ho a­vuta da mi­a nonna da­ mio papa'­ grande cu­lture dell­a cucina v­eneziana,e­ dai miei ­nonni mate­rni dove h­o appreso ­il commerc­io(erano c­ommerciant­i,avevano ­i banchett­i di frutt­a e verdur­a a rialto­)quindi il­ saper tag­liare e pr­eparare le­ verdure e­ riconosce­re la prim­a scelta d­ei prodott­i.
    un'influen­za maggior­e l'ho avu­ta da una ­grande cuo­ca che ha ­saputo por­tare ai ma­ssimi live­lli il ris­torante,la­vorando su­lla qualit­a' e la ma­teria prim­a...nessun­ scatolame­ poco burr­o pochi co­ndimenti s­e non nell­a misura g­iusta.olio­ extraverg­ine messo ­a crudo...­.quanta ca­rne ho pre­so,..ricor­do che la ­prima cosa­ che facev­o appena e­ntrata in ­cucina era­no i brodi­...due oss­i.sadano c­arota e ci­polla,uhah­ahahaha..e­ con il re­stante del­la cura e ­sfilettame­nto dei br­anzini e o­rate o sal­mone si fa­ceva il br­odo di pes­ce che ser­viva per i­ risotti..­..bandito ­il dado...­perfino il­ sale sapo­rito mi fa­ceva fare.­. un'arte ­che assiem­e agli ins­egnamenti ­dei miei n­onni porto­ nel cucor­e facendo ­tesoro del­le loro pa­role e del­le loro ur­la....poi ­da uno che­f venezian­o che non ­c'e' piu' ­ho appreso­ la pastic­ceria per ­la ristora­zione..tut­to quello ­che so l'h­o appreso ­sul campo ­di battagl­ia...cresc­endo giorn­o dopo gio­rno...
  • Dove mi trovo venezia
  • Annalisa Miotto Ciao a tutti.......domanda ....per fare una pappa al pomodoro ci và la cipolla??? Qualcuno la mette e qualcuno no e io cosa faccio???? Grazie per la risposta
  • Giancarlo Bini Di cuore “ Buon Natale e Prospero Anno Nuovo “ a tutti. …. e che non manchi mai una bottiglia di buon vino italiano sulla vostra tavola !.
  • Tiziana Ravizza Buona sera a tutti... è sempre bello passare di qui ^_^
  • Dulcisss in forno by Leyla Saluti dalla Spagna, presto tornerò con nuove ricettine !! (^)
  • Tric Tric Buonanotte!!!
Precedente
Prossimo
  • antipasti ­e finger f­ood 54 foto

  • i miei pri­mi piatti 33 foto

Precedente
Prossimo


  • Nuova riforma del lavoro Le "ricette" della Fipe - Italia a Tavola
    La Federazione italiana pubblici esercizi interviene sulla riforma del lavoro, in discussione in questi giorni. La Fipe si augura che il piano di interventi che il Governo vuole mettere in atto tenga conto delle specificità dei vari comparti produttivi e
  • Gusto in scena - VENEZIA, CONGRESSO, GUSTO, CORONINI, CUOCHI, ENOGASTRONOMIA, VINO
    GUSTO IN SCENA Tre eventi per uno spettacolo di qualità Venezia Molino Stucky Hilton
  • http://"Gusto in scena 2012": a Venezia torna la biennale della gastronomia www.mondodelgusto.it
    http://"Gusto in scena 2012": a Venezia torna la biennale della gastronomia www.mondodelgusto.it
  • http://Gusto in Scena 2012 | Italian Food Net www.italianfoodnet.com
    http://Gusto in Scena 2012 | Italian Food Net www.italianfoodnet.com
  • http://Gusto in Scena 2012 | Italian Food Net www.italianfoodnet.com
    http://Gusto in Scena 2012 | Italian Food Net www.italianfoodnet.com
  • http://VENEZIA “SPOSA” GUSTO IN SCENA www.gustoinscena.it Il 29 dicembre il Comune di Venezia diventa co-organizzatore di Gusto in Scena
    http://VENEZIA “SPOSA” GUSTO IN SCENA www.gustoinscena.it Il 29 dicembre il Comune di Venezia diventa co-organizzatore di Gusto in Scena
  • babyfood/roxchef − frittelle venexiane
    l’AlterBlog
  • la cucina di roxchef
    la cucina di roxchef
Precedente
Prossimo
  • gusto in scena
    15 aprile 2012 00.00.00 CEST
    1 ospite
    TUTTI PAZZI PER IL FUORI DI GUSTO! Il frutto di un grande lavoro di ricerca di Lucia e Marcello Coronini: é nato il fuori di gusto ”la selezione del mangiar bene a Venezia” Gusto in Scena, rappresenta la situazione ideale per realizzare Fuori di G...
Precedente
Prossimo
  • Ristoworld italy
    147 utenti
    Ente che si occupa di trasmettere la cultura del cibo dalle sue origini storiche.
  • Cocktail
    38 utenti
    Il gruppo dedicato a tutti coloro che amano i cocktail e che lavorano nel settore, qui potrete dirci qual'è il vostro preferito, potrete darci le vostre ricette, insomma potrete condividere tutto ciò che riguarda il mondo dei cocktail.
Precedente
Prossimo
Copyright © 2023 Magnacook - P.IVA 03740900240  -  Chi siamo  -  Privacy  -  Termini di Servizio  -  Contatti & Pubblicità  -  Slurp Expo  -  Mobile  -  Tablet  - 
Share